Scaduto
Gara #139
AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE, CONCERNENTE IL RICEVIMENTO, DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI, DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROPEDEUTICA ALLA SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI FINANZA DI PROGETTO, A TERMINI DELL’ART. 193, DEL D.LGS. N. 36/2023 COSI’ COME MODIFICATO DAL D.LGS. N. 209 DEL 31/12/2024, AVENTE AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE, IL FINANZIAMENTO, LA RIQUALIFICAZIONE/AMMODERNAMENTO E LA GESTIONE DELL’IMPIANTO NATATORIO COMUNALE DI CREAZZO
Informazioni appalto
30/01/2025
Negoziata
Lavori e progettazione definitiva ed esecutiva
€ 0,00
TESTOLIN ANDREA
Categorie merceologiche
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
Qualità prezzo
AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE PER IL RICEVIMENTO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROPEDEUTICA ALLA SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI FINANZA DI PROGETTO, A TERMINI DELL’ART. 193, DEL D.LGS. N. 36/2023 E SMI AVENTE AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE, IL FINANZIAMENTO, LA RIQUALIFICAZIONE/AMMODERNAMENTO E LA GESTIONE DELL’IMPIANTO NATATORIO COMUNALE DI CREAZZO
AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE, CONCERNENTE IL RICEVIMENTO, DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI, DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROPEDEUTICA ALLA SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI FINANZA DI PROGETTO, A TERMINI DELL’ART. 193, DEL D.LGS. N. 36/2023 COSI’ COME MODIFICATO DAL D.LGS. N. 209 DEL 31/12/2024, AVENTE AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE, IL FINANZIAMENTO, LA RIQUALIFICAZIONE/AMMODERNAMENTO E LA GESTIONE DELL’IMPIANTO NATATORIO COMUNALE DI CREAZZO
€ 0,00
€ 0,00
€ 0,00
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
TESTOLIN | ANDREA | RUP |
Scadenze
18/03/2025 18:30
31/03/2025 18:30
01/04/2025 09:30
Allegati
avviso-man-interesse-ppp-piscina-creazzo-ultimo.pdf.p7m SHA-256: f2904eb28c8601f9676f72302e705cb0d374f5525ce8d0057f7fec8512ef65f5 16/01/2025 10:34 |
172.26 kB | |
avviso-man-interesse-ppp-piscina-creazzo-ultimo.pdf SHA-256: 88597e8b8b6a4541670421347e44b5092fb410e99ed57c645957706fb89bf229 16/01/2025 10:34 |
168.64 kB | |
allegato-a-modulo-manifestazione-di-interesse.-ultimo.pdf SHA-256: c9b24d0670c0586cde067d80f5141a7de8bae743c7fd66b68000aa44e1f6e928 16/01/2025 10:34 |
174.05 kB | |
avviso-man-interesse-ppp-piscina-creazzo-nuova-pubbne.pdf SHA-256: 9a98854b3ef7a8a6809a406083a7a95b65c6ac7decc171e6624c5d822f17e7a4 30/01/2025 14:31 |
190.16 kB | |
avviso-man-interesse-ppp-piscina-creazzo-nuova-pubbne.pdf.p7m SHA-256: c3317863ee56c03b9efb133746d88ffe75c8d002f0e61309ed11562d37827f2c 30/01/2025 14:31 |
193.87 kB |
Chiarimenti
23/01/2025 10:23
Quesito #1
Con la presente, si chiede un chiarimento in merito alla possibilità di cedere il diritto di superficie sull'immobile oggetto di lavori di riqualificazione e riammodernamento, ai sensi delle disposizioni del Codice Civile (art. 952 e seguenti).
In particolare, si richiede conferma che tale diritto, disciplinato come la facoltà di costruire o mantenere una costruzione sopra o sotto un suolo di proprietà altrui, possa essere ceduto a favore di una banca nell’ambito di un’operazione di leasing finanziario finalizzata alla realizzazione di un progetto di partenariato pubblico-privato (PPP).
Il quesito è posto anche al fine di garantire la partecipazione di soggetti la cui mission è quella di favorire la crescita delle infrastrutture del proprio Paese, utilizzando gli strumenti più adeguati e vantaggiosi per l'ente pubblico previsti dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alle diverse formule di partenariato pubblico-privato su proposta privata disponibili, tra cui quella della locazione finanziaria ai sensi dell'art. 198 del D.Lgs 36/2023.
Si richiede, pertanto, un riscontro circa la compatibilità normativa e le condizioni eventualmente applicabili alla cessione del diritto di superficie nell’ambito di tali operazioni, tenendo conto delle normative e disposizioni vigenti applicabili.
In particolare, si richiede conferma che tale diritto, disciplinato come la facoltà di costruire o mantenere una costruzione sopra o sotto un suolo di proprietà altrui, possa essere ceduto a favore di una banca nell’ambito di un’operazione di leasing finanziario finalizzata alla realizzazione di un progetto di partenariato pubblico-privato (PPP).
Il quesito è posto anche al fine di garantire la partecipazione di soggetti la cui mission è quella di favorire la crescita delle infrastrutture del proprio Paese, utilizzando gli strumenti più adeguati e vantaggiosi per l'ente pubblico previsti dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alle diverse formule di partenariato pubblico-privato su proposta privata disponibili, tra cui quella della locazione finanziaria ai sensi dell'art. 198 del D.Lgs 36/2023.
Si richiede, pertanto, un riscontro circa la compatibilità normativa e le condizioni eventualmente applicabili alla cessione del diritto di superficie nell’ambito di tali operazioni, tenendo conto delle normative e disposizioni vigenti applicabili.
31/01/2025 11:38
Risposta
Si conferma la possibilità di concedere il diritto di superficie sull'immobile oggetto dei lavori, anche al fine di strutturare la proposta secondo la disciplina della locazione finanziaria.
IL RUP
Arch. Testolin Andrea
IL RUP
Arch. Testolin Andrea
21/02/2025 13:38
Quesito #4
Spettabile Ente, con riferimento all'Avviso Pubblico relativo al progetto di riqualificazione e gestione dell’impianto natatorio in regime di Partenariato Pubblico Privato (PPP), al fine di poter valutare correttamente il nostro interesse, Si chiede cortesemente di chiarire le modalità di finanziamento previste per la realizzazione delle opere oltre alla possibilità di adottare il D.lgs 38/2021.
In particolare, si desidera sapere se:
a) È previsto un contributo finanziario da parte dell'ente pubblico, in linea con quanto previsto dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023)?b) Oppure, l'intero finanziamento delle opere sarà a carico del proponente privato, il quale recupererà l'investimento attraverso i proventi derivanti dalla gestione dell'impianto sportivo?c) E’ possibile considerare in proposta il D.lgs 38/2021 del 28/02/2021 “recante le misure di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi”
Si ringrazia per l'attenzione e in attesa di un Vostro cortese riscontro, si porgono cordiali saluti.
In particolare, si desidera sapere se:
a) È previsto un contributo finanziario da parte dell'ente pubblico, in linea con quanto previsto dal Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023)?b) Oppure, l'intero finanziamento delle opere sarà a carico del proponente privato, il quale recupererà l'investimento attraverso i proventi derivanti dalla gestione dell'impianto sportivo?c) E’ possibile considerare in proposta il D.lgs 38/2021 del 28/02/2021 “recante le misure di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi”
Si ringrazia per l'attenzione e in attesa di un Vostro cortese riscontro, si porgono cordiali saluti.
25/02/2025 16:02
Risposta
Buongiorno viste le Vostre richieste di chiarimenti si risponde come di seguito riportato:
a-b) L'operazione economica non prevede alcun contributo finanziario ai fini del conseguimento dell'equilibrio economico-finanziario. Resta ferma la possibilità di valutare la cessione del bene immobile.
c) Si conferma l'applicazione del d.lgs. n. 38/2021 (rispetto al quale le norme e i principi in tema di PPP, recati dal d.lgs. n. 36/2023, si pongono in rapporto di complementarietà).
IL RUP
Arch. Testolin Andrea
a-b) L'operazione economica non prevede alcun contributo finanziario ai fini del conseguimento dell'equilibrio economico-finanziario. Resta ferma la possibilità di valutare la cessione del bene immobile.
c) Si conferma l'applicazione del d.lgs. n. 38/2021 (rispetto al quale le norme e i principi in tema di PPP, recati dal d.lgs. n. 36/2023, si pongono in rapporto di complementarietà).
IL RUP
Arch. Testolin Andrea